LE FASI DELLA LUNA E L’ENERGIA DELLE DONNE
“Il mistero della della luna si identifica con la misteriosità delle donne.”
La luna è collegata con l’energia femminile: il ciclo lunare dura 29 giorni, così come quello mestruale/ovarico.
Se osserviamo il copro umano notiamo che è formato da acqua e questo spiega anche l’effetto della luna su di esso ( è risaputo che la luna influenza la marea).
Inoltre, negli esseri umani esistono dei canali energetici, chiamati nadi: questi sono circa 72.000, e 3 di essi sono i principali: ida, pingala e sushunda. Il nadi ida si trova sul lato sinistro del corpo umano: dalla narice sinistra alla base della colonna, ed è collegato, appunto, con l’energia della luna, la parte femminile, l’intuizione e la creatività.
Ti sarai accorta anche tu che durante il mese la tua energia varia: hai momenti in cui ti senti più attiva e produttiva, altri in cui ti senti più introversa e introspettiva e altri ancora in cui ti senti più creativa e ispitata. Questo potrebbe essere dovuto o alla fase lunare o alla fase ovarica nella quale ti trovi. Sapere in che momento del ciclo (lunare o mestruale ) ti trovi, permette anche di sfruttare al meglio l’energia che sta scorrendo, riconoscerla e darle la massima espressione.
Potremmo collegare ogni fase della luna a quella del ciclo, al momento della giornata e alle stagioni.
Richiama la primavera e la mattina.
Nel corpo delle donne i folllicoli crescono e uno di essi viene selezionato per maturare.
Così come in primavera, nella quale tutto sboccia, o durante la mattina che piano piano si espande, anche la luna e i follicoli sono nella fase crescente.
In questo periodo ci sentiamo più ispirate, energetiche e efficenti. La mente è più organizzata ed è un ottimo periodo in cui dar via libera alla produttività e alla creatività, dedicandoci magari a qualche nuovo progetto o nel quale far maturare qualche nuova idea.
L’aria profuma di opportunità e bisogna essere pronte a coglierle e a percepire questa forza che cresce piano piano in noi.
ENERGIA PRODUTTIVA E CREATIVA
LUNA PIENA – FASE DELLA OVULAZIONE
Richiama l’estate e il pomeriggio.
Il follicolo maturo scoppia e rilascia la cellula uovo nelle tube di falloppio.
Come in estate e nel pomeriggio, la luna è nel suo volto più bello, completo e pieno; l’ovulo è stato rilasciato e pronto per ricevere.
Un momento dove avere più compassione per noi stesse, lasciare andare quello che non si è riusciti ad ottenere; è una fase in cui le donne si sentono piene e soddisfatte e trovano equilibrio tra la relazione con loro stesse e con il mondo esterno. Un ottimo periodo per sincronizzarci con la nostra vera natura e con gli altri, un momento in cui è meglio socializzare e in cui si necessita supporto.
ENERGIA ESPANSIVA
LUNA DECRESCENTE – FASE LUTEALE
Richiama l’autunno e la sera.
Nelle donne si forma il corpo luteo, il quale serve a preparare l’utero per un possibile concepimento.
Così come la giornata si spinge verso la fine, come l’autunno ci riporta un po’ più in noi stessi, anche la luna è in fase decrescente.
Un perido di trasformazione, di chiarezza, dove magarif ermarsi a riflettere su quello che abbiamo imparato, prima di lasciar andare il superfluo. Un momento di selezione e perfetto per iniziare a tirare le somme.
ENERGIA RIFLESSIVA E DI TRASFORMAZIONE
LUNA NUOVA – FASE MESTRUALE
Richiama l’inverno e la notte.
Il corpo luteo si disgrega e, poco a poco, scompare, la mucosa uterina si sfalda a causa della diminuzione dei livelli di progesterone e avviene la mestruazione.
Tempo di riposarsi e di conservare le energie. Un momento di introspezione, in cui dedicarsi alla scrittura, al giardinaggio, all’attività creativa e intuitiva. Ideale mangiare cibi facilmente digiribile, stare al caldo e al riparo.
Ed è anche il momento di lasciar andare le emozioni stagnanti, di prendersi una pausa e assorbire e reintegrare le nuove informazioni.
Formula le tue intezioni per il prossimo ciclo e preparati a ricominciare una nuova fase.
ENERGIA INTUITIVA E INTROSPETTIVA
Per concludere, non sempre il ciclo mestruale corrisponde alle fasi lunari. Però ora che sappiamo come il nostro corpo e la nostra energia si trasforma possiamo sfruttare i vari momenti del ciclo e i vari momenti delle fasi lunari per comprendere meglio la nostra natura e utilizzare al meglio le nostre energie.
Sul numero primaverile della rivista nuove donne trovi anche 5 posizioni di yoga utili per le mestruazioni. Comprala subito!
Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima tutti i nuovi articoli e seguimi su Instagram.