AYURVEDA, LA SCIENZA DELLA VITA
Si sente spesso parlare di Ayurveda, ma sai cos’è? La parola deriva da ayur= vita e veda= scienza, conoscenza, la scienza della vita. Dentro di essa troviamo lo yoga ed è definita come medicina attraverso il cibo.
Nella società moderna tendiamo a curare più che prevenire. La maggior parte delle medicine sono utilizzate per togliere i sintomi, piuttosto che andare alla radice del problema. Quando vai dal medico infatti non ti chiede perché hai mal di testa o mal di pancia, lui ti prescrive semplicemente una ricetta per una pillola miracolosa, che ti farà passare tutti i sintomi. Ma se invece ti chiedessi come mai hai questa cefalea così forte e ricorrente, sapresti darmi una risposta?
Mente, corpo e energia sono totalmente connessi. Spesso quello che accade nel corpo fisico è solo un riflesso di qualche emozione o energia bloccata. Curare i sintomi non è la soluzione, l’ayurveda infatti va alla radice del malessere, cercando di correggere quello che non va tramite 4 importanti pilastri:
- la dieta
- il sonno
- lo stile di vita
- la digestione
E se ci fosse una maniera per prevenire le malattie? Lo scopo di questa antica disciplina infatti, più che curare è prevenire, è un manuale di vita per vivere a pieno, felici e in salute.
Alla base dell’affascinante scienza millenaria della tradizione indiana troviamo il principio per il quale tutto è formato da cinque elementi, il mondo esteriore e noi stessi siamo formati da essi.
Questi elementi sono ( in ordine di formazione):
SPAZIO
ARIA
FUOCO
ACQUA
TERRA.
In tutto l’Universo coesistono questi 5 elementi e la loro combinazione crea i dosha: VATA ( aria + spazio) PITTA ( fuoco + acqua) KAPHA (terra + acqua).
Dosha significa anche umore ed è importante conoscere il proprio per poterlo bilanciare tramite gli opposti.
In questo gioco d’equilibrio, pilastro fondamentale sul quale si basa l’Ayurveda, l’alimentazione ha un ruolo importante.
Lo stomaco è considerato il nostro “secondo cervello”. Siamo quello che pensiamo e quello che mangiamo:… o meglio ancora, siamo quello che digeriamo. La scienza gemella dello yoga, agisce sul fuoco digestivo, in modo da smaltire le tossine ( alimentari o emozionali) e mantiene il corpo pulito e in salute.
Perché praticare Ayurveda?
- Previene molte malattie
- Rallenta o inverte il loro processo
- Aiuta a stare totalmente in salute a livello fisico, mentale e spirituale
- Mantiene il copro libero da tossine
- Si basa sulle leggi della natura e su sui ritmi naturali.
- Si pratica con terapie olistiche ( yoga, pranayama, alimentazione, stile di vita)
Ayurveda, la scienza gemella dello yoga, un manuale per la vita, è medicina attraverso il cibo e buone abitudini.
Inizia da oggi a prenderti cura di te, ma prima di tutto, scorpi il tuo dosha e adatta la tua ruotine a quello di cui hai più bisogno.
Se vuoi saperne di più sfoglia la rivista nuove donne, nel numero di inverno parlo di un ingrediente molto utile per la cucina ayurvedica, in quello della primavera spiego la teoria dei cinque corpi e come pulirli e in quello estivo del DYNACHARA.
Inoltre puoi contattarmi in privato per una consulenza ayurvedica.
E se l’articolo ti è piaciuto, lascia un commento, iscriviti alla newsletter e
seguimi su Instagram